Scuola Danze Urbane



FREE XONE HIP HOP PROJECT
UNO SPAZIO DA CONDIVIDERE – UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE DANZE URBANE
Un progetto dedicato alle danze urbane, uno spazio da condividere, un punto di riferimento per lo studio e l’approfondimento dell’Hip Hop e delle nuove tendenze metropolitane, per tutti coloro che fanno della danza hip hop una passione o che aspirano a farne una professione.
Corsi per tutte le età e livelli – Studio dei vari stili e approfondimenti – maestri ospiti – allenamenti liberi
- HIP HOP
- FUSION HIP HOP
- BREAKDANCE
- ACROBATICA PER LA BREAKDANCE
- FREE STYLE, POPPING & LOCKING, (old style)
- ALLENAMENTO LIBERO DI HIP HOP E BREAKDANCE
- Approfondimenti con maestri ospiti di fama internazionale
(Hip Hop Old School – Experimental Hip Hop – House – floorwork)
Offerta formativa:
HIP HOP _
Bambini: Kids (dai 5 anni) – Junior (dai 7 anni)
Over 11 anni: principianti – intermedio – avanzato – adulti
Hip Hop Old Style (Popping e Locking) livello unico
BREAKDANCE _
Bambini: Kids (dai 5 anni)
Principianti – intermedio- avanzato (Top Rock – Foot Work- Power Move – preparazione acrobatica)
CORSI PER ADULTI
EVENTI E MAESTRI OSPITI
14 ottobre 2019 WORKSHOP INTENSIVO
con la leggenda dell’Hip Hop MR. WIGGLES
HIP HOP è un movimento culturale nato nell’anno 1973, caratterizzato dalla presenza dei quattro elementi djing, writing, mcing, b-boying o breaking, a cui si aggiunge il quinto elemento “The Knowledge”, “La Conoscenza”. È prima di tutto una cultura e una conoscenza musicale. Una cultura che ha delle radici molto profonde nella storia, nelle motivazioni, nei messaggi.
DANZE URBANE: espressione artistica nata dall’evoluzione della cultura hip-hop, che sta diventando un genere di tendenza in tutto il mondo. La nostra scuola promuove in vari modi la conoscenza e la diffusione di un fenomeno di tendenza che sta rinnovando l’evoluzione artistica e il costume sociale.
Il programma si propone di fornire le basi teoriche e pratiche della danza Hip-Hop nei suoi diversi stili, spaziando dall’Old School fino ad arrivare all’evoluzione dell’ Hip-Hop New Style. È costruito su moduli di difficoltà progressiva che prevedono l’acquisizione graduale di competenze quali coordinazione, spazialità, senso ritmico e sviluppo della capacità di improvvisare con il corpo e comprende le seguenti tematiche:
- cenni storici riguardanti la nascita della cultura e della danza urbana
- studio musicale e biografico degli autori più rappresentativi dell’hip-hop
- sviluppo delle abilità tecniche (blocchi, isolations, attitude ecc)
- impostazione del warm-up
- studio e sviluppo della tecnica propria della breakdance (toprock, godown, powermove, footwork, freeze)
- laboratorio coreografico: disposizione ed uso dello spazio, memorizzazione di una sequenza di movimenti, interpretazione di una coreografia, improvvisazione e sviluppo della creatività personale
- contaminazioni con le varie tipologie di danze urbane e contemporanee
- preparazione fisica: potenziamento muscolare, resistenza, allungamento e mobilità articolare
- studio di elementi di acrobatica
Obiettivi
- promozione e diffusione dell’ Hip Hop come cultura metropolitana e degli aspetti coreutici, sociali, culturali, ricreativi delle danze urbane o di strada
- fornire agli allievi gli strumenti per poter usare il corpo senza farsi male
- conoscerei movimenti tecnici di questo tipo di danza, ottenendo buoni risultati nella flessibilità del corpo, nella resistenza, nel potenziamento muscolare
- fornire all’allievo strumenti di conoscenza degli elementi tecnici della disciplina per l’esecuzione successiva di sequenze coreografiche
- percepire e distinguere i differenti suoni, ritmi e stimoli musicali propri dell’hip hop
- educare il corpo alla coordinazione, alla spazialità e al senso ritmico
- stimolare energia fisica e creatività
- imparare a sincronizzare suono e movimento utilizzandoli come mezzo di espressione e comunicazione
- migliorare la capacità di improvvisare con il corpo
INSEGNANTI:
LINDA TROPI